
VISITA GUIDATA
Durante la visita una piccola liberazione di uccelli curati dal CETRAS
Il 3 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2013 per ricordare la firma della Convenzione di Washington nel 1973.
La Convenzione, conosciuta anche come CITES, ha la finalità di regolamentare, monitorare e vietare il commercio di specie vegetali e animali a rischio di estinzione nonché i loro prodotti e derivati.
La tutela della fauna passa anche attraverso l’istituzione e gestione di aree protette, dai grandi parchi nazionali alle più piccole come l’oasi di Arnovecchio, che festeggia l’evento con una visita a tema.
Domenica 2 marzo (ore 10-12) è quindi in programma un’escursione guidata alla scoperta della fauna di Arnovecchio, soprattutto gli elusivi mammiferi, che si rilevano solo tramite le tracce e con le fototrappole.
Un mondo prevalentemente notturno in cui Tassi, Istrici, Volpi e specie più grandi, come il Capriolo, passeggiano sugli stessi sentieri dell’area naturale protetta che di giorno sono frequentati dai visitatori.
La visita consentirà anche, grazie agli osservatori faunistici disposti lungo il percorso, di vedere ed imparare a riconoscere le specie di uccelli presenti nel laghetto, illustrate da una esperta Guida Ambientale.
All’inizio della visita è prevista una piccola liberazione di uccelli curati dal Cetras – Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli, che ha come fine il recupero e la reintroduzione in natura di avifauna selvatica in difficoltà.
Si consiglia come sempre di portare il binocolo.
La visita è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione presso Legambiente Empolese-Valdelsa, da fare per email a oasidiarnovecchio@gmail.com inviando un nominativo di riferimento, il numero dei partecipanti e un recapito telefonico.
La visita verrà effettuata anche con tempo incerto o pioggia debole: in caso di annullamento tutti i partecipanti saranno avvertiti telefonicamente.
Tutte le escursioni sono condotte da una Guida Ambientale Escursionistica qualificata.
Il calendario completo delle visite è disponibile nella sezione EVENTI.
