Skip to content
  • info@naturaintoscana.it
Moretta tabaccata

NATURA IN TOSCANA

di Enrico Zarri

Menu
  • BLOG
  • EVENTI
  • CICOGNA BIANCA
  • ARNOVECCHIO
HOME

Tag: birdwatching

Birdwatching in Padule.

Nessun commento
| BLOG
Cavaliere d'Italia (foto Enrico Zarri).

Sabato 14 giugno (ore 8-11) una mattinata di birdwatching per tutti nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio ed in particolare nell’area de Le Morette che in questo periodo dell’anno offre la possibilità di osservare molte specie di uccelli acquatici.

Read More »

Svasso maggiore, aspettando i pulcini

Nessun commento
| BLOG
Svasso maggiore (foto Enrico Zarri)

Nel fine settimana del 28 e 29 giugno c’è un motivo in più per visitare l’area naturale protetta di Arnovecchio, gioiello verde del Comune di Empoli: nel nido dello Svasso maggiore, dopo un mese di cova, nasceranno i pulcini. Fra maggio e giugno questo uccello tuffatore costruisce un nido galleggiante, e anche quest’anno una coppia lo ha fatto; un’occasione unica per vedere dal vivo il comportamento riproduttivo della specie, con cure parentali straordinarie.

Read More »

Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone

Nessun commento
| BLOG
Paduletta di Ramone (foto Enrico Zarri)

Lunedì 2 giugno (ore 9-12) l’associazione Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità Odv organizza una visita guidata etnobotanica nel Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone nell’ambito del progetto “L’arte delle erbe palustri” finanziato dalla Fondazione Caript sul Bando “Cantiere Cultura” 2025.

Read More »

Il giorno della cicogna

Nessun commento
| BLOG
Cicogna bianca (foto Enrico Zarri).

Sabato 7 giugno (ore 9-12) una mattina di osservazione al nido della Cicogna bianca per vedere dal vivo gli adulti e i pulcini. Nella mattinata (9-13) le famiglie con bambini potranno partecipare all’evento dedicato all’ambiente “Tra cicogne e fattorie” organizzato da Legambiente Pistoia – Area Valdinievole presso l’Azienda Agricola Le Palme.

Read More »

Suoni e colori: uccelli e fiori di stagione

Nessun commento
| BLOG
Iperico (foto Enrico Zarri)

Visita a tema nell’area naturale protetta di Arnovecchio.
Domenica 1 giugno (ore 9-11) è in programma nell’oasi di Arnovecchio, gestita da Legambiente Empolese-Valdelsa per conto del Comune di Empoli, una visita a tema per conoscere meglio la fauna e la flora dell’oasi in compagnia di una Guida Ambientale.

Read More »

La Querciola e il Museo Casa di Zela.

Nessun commento
| BLOG
Nitticora (foto Enrico Zarri).

VISITA GUIDATA. Sabato 17 maggio, ore 9-12 è in programma una passeggiata nell’area naturale protetta “La Querciola” di Quarrata che tutela un’area caratterizzata da un paesaggio agricolo tradizionale e dalla presenza di interessanti zone umide. Al termine, visita al Museo Casa di Zela con gli oggetti della vita e del lavoro nei campi (e non solo) raccolti da Ernesto Franchi in 50 anni di attività.

Read More »

Padule di Fucecchio: visita serale-notturna.

Nessun commento
| BLOG
Gufo comune (foto Enrico Zarri).

VISITA GUIDATA Venerdì 2 maggio (ore 18,30-21,30) è in programma un’escursione all’ora del tramonto (ed oltre), particolarmente suggestiva e adatta anche alle famiglie con bambini, che consente di apprezzare momenti ed aspetti insoliti della palude; al termine, si fa a ritroso il percorso naturalistico attraversando il Bosco di Chiusi, dove si possono sentire ed imparare a riconoscere i canti di varie specie di rapaci notturni.

Read More »

Il Torrino e i Calanchi: passeggiando tra flora e fauna.

Nessun commento
| BLOG
Calanchi di Martignana (foto Enrico Zarri).

Visita guidata. Domenica 11 maggio (ore 9-12) trekking con una Guida Ambientale che condurrà i partecipanti a scoprire un luogo avvolto dal mistero, il cosiddetto Torrino dei Sogni, e ad osservare un paesaggio inconsueto per il nostro territorio, caratterizzato da calanchi di grande suggestione.

Read More »

Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche.

Nessun commento
| BLOG
Serapias neglecta (foto Enrico Zarri).

Visita a tema nell’area naturale protetta di Arnovecchio. Domenica 4 maggio (ore 10) è in programma la visita “Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche”: un’occasione per conoscere meglio la fauna e la flora dell’oasi in compagnia di una Guida Ambientale.

Read More »

Pistoia, città degli aironi

Nessun commento
| BLOG
Airone cenerino (foto Enrico Zarri).

Visita guidata. Sabato 3 maggio (ore 9-12) è in programma una passeggiata urbana con il binocolo fra Piazza della Resistenza e la Fortezza di Santa Barbara, alla scoperta della natura in città: piante e animali che hanno scelto di convivere con l’uomo. In particolare la visita sarà dedicata alla “città degli aironi” che costituisce una fra le emergenze naturalistiche di Pistoia.

Read More »

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 Successivi

Articoli Recenti

  • Birdwatching in Padule.
  • Svasso maggiore, aspettando i pulcini
  • L’arte delle erbe palustri
  • Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone
  • Il giorno della cicogna

Commenti Recenti

  1. wp_13762941 su Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli
  2. Alessandro Trinci su Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli
  3. wp_13762941 su Liberazioni di rapaci ad Arnovecchio
  4. monica garofali su Liberazioni di rapaci ad Arnovecchio
  5. wp_13762941 su La Sfinge testa di morto

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024

Categorie

  • BLOG
  • BLOG
  • EVENTI
  • CICOGNA BIANCA
  • ARNOVECCHIO

NATURA IN TOSCANA 2025 . Powered by WordPress