Skip to content
  • info@naturaintoscana.it
Moretta tabaccata

NATURA IN TOSCANA

di Enrico Zarri

Menu
  • BLOG
  • EVENTI
  • CICOGNA BIANCA
  • ARNOVECCHIO
HOME

Tag: Oasi

Svasso maggiore, aspettando i pulcini

Nessun commento
| BLOG
Svasso maggiore (foto Enrico Zarri)

Nel fine settimana del 28 e 29 giugno c’è un motivo in più per visitare l’area naturale protetta di Arnovecchio, gioiello verde del Comune di Empoli: nel nido dello Svasso maggiore, dopo un mese di cova, nasceranno i pulcini. Fra maggio e giugno questo uccello tuffatore costruisce un nido galleggiante, e anche quest’anno una coppia lo ha fatto; un’occasione unica per vedere dal vivo il comportamento riproduttivo della specie, con cure parentali straordinarie.

Read More »

Suoni e colori: uccelli e fiori di stagione

Nessun commento
| BLOG
Iperico (foto Enrico Zarri)

Visita a tema nell’area naturale protetta di Arnovecchio.
Domenica 1 giugno (ore 9-11) è in programma nell’oasi di Arnovecchio, gestita da Legambiente Empolese-Valdelsa per conto del Comune di Empoli, una visita a tema per conoscere meglio la fauna e la flora dell’oasi in compagnia di una Guida Ambientale.

Read More »

Alla scoperta di Arnovecchio

Nessun commento
| BLOG
Germano reale (foto Enrico Zarri).

Sabato 29 marzo (ore 15-17) è in programma una visita con Guida Ambientale, nell’ambito del programma “Respira – Arte Natura Qualità della Vita” del Comune di Empoli, alla scoperta dell’oasi di Arnovecchio, area naturale protetta a due passi dalla città.

Read More »

Primavera è nell’aria…

Nessun commento
| BLOG
Ape su Biancospino (foto Enrico Zarri).

Visita guidata a tema nell’area naturale protetta di Arnovecchio per apprezzare i segnali della primavera ormai avviata, dai candidi fiori del Biancospino alle prime orchidee selvatiche; sulle acque del laghetto volano rondini, balestrucci e topini arrivati dai quartieri di svernamento africani, e fra i rami degli alberi fanno lo stesso varie specie di piccoli Luì.

Read More »

Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025

Nessun commento
| BLOG
Volpe (foto Enrico Zarri).

VISITA GUIDATA. Il 3 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica che ricorda la firma della Convenzione di Washington (CITES) nel 1973; per l’occasione domenica 2 marzo nell’oasi di Arnovecchio è in programma una visita guidata a tema.

Read More »

World Wetlands Day 2025

Nessun commento
| BLOG
Arnovecchio (foto Paolo Caciagli).

Domenica 2 febbraio è il World Wetlands Day (Giornata Mondiale delle Zone Umide) e Legambiente, nell’ambito della campagna nazionale sulle zone umide, organizza una visita guidata a tema nell’oasi di Arnovecchio (ore 9-11). Il World Wetlands Day ha lo scopo di accrescere la consapevolezza globale sul ruolo vitale delle zone umide per le persone e per il nostro pianeta.

Read More »

Uccelli di Arnovecchio

Nessun commento
| BLOG
Gallinella d'acqua Moriglione e Germano reale (foto Enrico Zarri).

L’area di Arnovecchio è caratterizzata da un mosaico di ambienti diversi che, sebbene di origine artificiale, sono andati incontro a processi spontanei di naturalizzazione; l’attività continuativa di monitoraggio dal 2015 ad oggi ha consentito di elaborare una check list dell’avifauna che supera le 100 specie.

Read More »

Arbusti di Arnovecchio

Nessun commento
| BLOG
Biancospino, Crataegus monogyna (foto Enrico Zarri).

L’area di Arnovecchio è un’oasi naturalistica che può essere considerata a tutti gli effetti anche un esempio di birdgarden: qui sono stati piantumati arbusti di specie autoctone che in autunno-inverno producono frutti graditi agli uccelli e ai piccoli mammiferi del bosco.

Read More »

Birdwatching invernale

Nessun commento
| BLOG
Germano reale (foto Enrico Zarri)

Visita a tema nell’oasi di Arnovecchio. Nell’area naturale protetta di Arnovecchio l’ultima visita a tema dell’anno, domenica 15 dicembre (ore 9), è dedicata all’avifauna che frequenta l’oasi nel periodo invernale: gli uccelli acquatici del lago ed i piccoli passeriformi del bosco.

Read More »

Mammiferi di Arnovecchio

Nessun commento
| BLOG
Istrice (foto Paolo Caciagli).

I Mammiferi non sono facili da osservare, soprattutto a causa delle abitudini prevalentemente notturne; grazie al monitoraggio continuo si è potuta accertare la presenza di tutte le specie principali, comprese le più grandi come il Cinghiale e il Capriolo, mentre rimane da indagare il mondo dei micromammiferi.

Read More »

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Articoli Recenti

  • Birdwatching in Padule.
  • Svasso maggiore, aspettando i pulcini
  • L’arte delle erbe palustri
  • Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone
  • Il giorno della cicogna

Commenti Recenti

  1. wp_13762941 su Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli
  2. Alessandro Trinci su Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli
  3. wp_13762941 su Liberazioni di rapaci ad Arnovecchio
  4. monica garofali su Liberazioni di rapaci ad Arnovecchio
  5. wp_13762941 su La Sfinge testa di morto

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024

Categorie

  • BLOG
  • BLOG
  • EVENTI
  • CICOGNA BIANCA
  • ARNOVECCHIO

NATURA IN TOSCANA 2025 . Powered by WordPress