Skip to content
  • info@naturaintoscana.it
Moretta tabaccata

NATURA IN TOSCANA

di Enrico Zarri

Menu
  • BLOG
  • EVENTI
  • CICOGNA BIANCA
  • ARNOVECCHIO
HOME

Mese: Febbraio 2024

Bellavedova, un’iris insolita

Nessun commento
| BLOG
Bellavedova Hermodactylus tuberosus

La famiglia delle Iridaceae (dal greco iride, arcobaleno) è caratterizzata da fiori con una grande varietà cromatica; alcune iris, come la Bellavedova, si distinguono per i colori più discreti, anche se l’eleganza è quella tipica delle congeneri.

Read More »

Giornata Mondiale della Fauna Selvatica

Nessun commento
| BLOG
Volpe (foto Enrico Zarri).

VISITA GUIDATA. Domenica 3 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica che ricorda la firma della Convenzione di Washington (CITES) nel 1973; per l’occasione nell’oasi di Arnovecchio è in programma una visita guidata a tema.

Read More »

Da Stabbia al Padule tra storia e natura

Nessun commento
| BLOG
Padule di Fucecchio

VISITA GUIDATA. Sabato 30 marzo (ore 9-12) è in programma una bella passeggiata fra Stabbia e il Padule di Fucecchio, alla scoperta di testimonianze storiche (Medici, bonifica, Eccidio) e panorami suggestivi, con osservazioni naturalistiche di stagione.

Read More »

Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli

Nessun commento
| BLOG
Dente di cane

VISITA GUIDATA. Sabato 16 marzo (ore 9-12) è in programma una passeggiata sul Monte Cupoli, uno degli ambienti più interessanti del Montalbano dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, che in questo periodo offre anche alcune sorprese botaniche come la Scilla silvestre e il Dente di cane.

Read More »

God Save the Queen

Nessun commento
| BLOG
Bombus terrestris su Helleborus viridis

I primi fiori di stagione, come quelli di Helleborus viridis, sono visitati spesso dalle regine dei bombi (qui Bombus terrestris), che emergono dai rifugi in cui hanno trascorso l’inverno in solitudine.Quella dei bombi è infatti una società matriarcale, costituita in genere da una grande regina, dalle operaie e, a fine estate, dalle nuove regine e […]

Read More »

Birdwatching invernale

Nessun commento
| BLOG
Germano reale

Visita a tema nell’oasi di Arnovecchio.Domenica 18 febbraio, ore 9-11.Nell’area naturale protetta di Arnovecchio la prima visita a tema dell’anno è dedicata all’avifauna che frequenta l’oasi nel periodo invernale: gli uccelli acquatici del lago ed i piccoli passeriformi del bosco.Da dicembre a febbraio la piccola area umida offre rifugio ad anatre selvatiche (come i Moriglioni) […]

Read More »

Le buone erbe

Nessun commento
| BLOG
Corso sulle erbe spontanee alimentari.

Alla scoperta delle piante selvatiche alimentari.Empoli, marzo-aprile 2024 (POSTI ESAURITI). I posti per i corsi sono esauriti, ma scrivendo a info@naturaintoscana.it ci si può mettere in lista di attesa, in caso di eventuali rinunce, e chiedere di essere inseriti in indirizzario per conoscere i prossimi corsi ed eventi. Legambiente Empolese-Valdelsa organizza nei mesi di marzo-aprile […]

Read More »

Il censimento degli uccelli acquatici svernanti

Nessun commento
| BLOG
Mignattaio nel Padule di Fucecchio (foto Enrico Zarri).

Ogni anno a gennaio in tutta Europa migliaia di ornitologi ed appassionati, armati di binocoli e cannocchiali, invadono pacificamente le zone umide per partecipare al censimento degli uccelli acquatici svernanti.In Italia l’attività è coordinata da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e svolta a livello regionale dal Centro Ornitologico Toscano, che dal […]

Read More »

Riapre al pubblico l’oasi di Arnovecchio

Nessun commento
| BLOG
Visita guidata nell'oasi di Arnovecchio.

Dopo una breve pausa, riapre l’area naturale protetta di Arnovecchio, piccola oasi di verde a due passi dalla città, affidata dal Comune di Empoli per i prossimi tre anni al circolo di Legambiente Empolese-Valdelsa.L’associazione, che ha sempre collaborato nella precedente gestione con il Centro RDP Padule di Fucecchio, avrà ora il compito di assicurare la […]

Read More »

Articoli Recenti

  • Birdwatching in Padule.
  • Svasso maggiore, aspettando i pulcini
  • L’arte delle erbe palustri
  • Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone
  • Il giorno della cicogna

Commenti Recenti

  1. wp_13762941 su Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli
  2. Alessandro Trinci su Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli
  3. wp_13762941 su Liberazioni di rapaci ad Arnovecchio
  4. monica garofali su Liberazioni di rapaci ad Arnovecchio
  5. wp_13762941 su La Sfinge testa di morto

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024

Categorie

  • BLOG
  • BLOG
  • EVENTI
  • CICOGNA BIANCA
  • ARNOVECCHIO

NATURA IN TOSCANA 2025 . Powered by WordPress