Skip to content
  • info@naturaintoscana.it
Moretta tabaccata

NATURA IN TOSCANA

di Enrico Zarri

Menu
  • BLOG
  • EVENTI
  • CICOGNA BIANCA
  • ARNOVECCHIO
HOME

Mese: Maggio 2024

Sulle tracce della nostra storia

Nessun commento
| BLOG
Monumento Eccidio a Castelmartini (foto Enrico Zarri)

Sabato 25 maggio alle 17,15 ci sarà l’appuntamento conclusivo del progetto “Memoria attiva: 80 anni dalla liberazione” a Castelmartini, uno dei luoghi dell’Eccidio del Padule di Fucecchio del 23 agosto 1944, insieme a Enrico Zarri, Guida Ambientale, e due testimoni della strage.

Read More »

Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone

Nessun commento
| BLOG
Paduletta di Ramone (foto Enrico Zarri)

La visita guidata etnobotanica, resa possibile in via eccezionale dalla disponibilità dell’Azienda Agricola Castelmartini proprietaria dell’area, è in programma per domenica 26 maggio con orario 9-12. Il Bosco di Chiusi rappresenta l’ultima significativa testimonianza della foresta planiziale che
si estendeva su tutta la bassa Valdinievole; all’interno la Paduletta di Ramone, che conserva alcune fra le specie e le associazioni vegetali più interessanti del Padule di Fucecchio.

Read More »

Cicogne, nidi coi fiocchi

Nessun commento
| BLOG
Cicogna bianca (foto Enrico Zarri).

Fiocchi rosa e celesti nei nidi delle cicogne bianche toscane: verso il 25 aprile le uova delle prime deposizioni hanno iniziato a schiudersi, quindi i pulcini più grandi hanno adesso circa tre settimane.

Read More »

Suoni e colori: uccelli e fiori di stagione

Nessun commento
| BLOG
Iperico (foto Enrico Zarri)

Visita a tema nell’area naturale protetta di Arnovecchio.
Domenica 2 giugno (ore 9-11) è in programma nell’oasi di Arnovecchio, gestita da Legambiente Empolese-Valdelsa per conto del Comune di Empoli, una visita a tema per conoscere meglio la fauna e la flora dell’oasi in compagnia di una Guida Ambientale.

Read More »

L’arte delle erbe palustri

4 commenti
| BLOG
Intreccio erbe palustri.

Il corso, che si tiene presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, ad Altopascio, si pone l’obiettivo di fornire le basi teoriche e le conoscenze pratiche per la lavorazione tradizionale delle erbe palustri, con particolare riferimento alle tecniche di intreccio della “sala” e del “sarello”.

Read More »

Il giorno della cicogna

4 commenti
| BLOG
Cicogna bianca (foto Enrico Zarri).

Visita guidata. Sabato 1 giugno (ore 9-11) e sabato 22 giugno (ore 8-10) sono in programma due visite guidate al nido della Cicogna bianca per osservare dal vivo, a distanza di assoluta sicurezza, gli adulti impegnati nell’allevamento dei pulcini.

Read More »

Pistoia, città degli aironi

Nessun commento
| BLOG
Airone cenerino (foto Enrico Zarri).

Visita guidata. Sabato 11 maggio (ore 9-12) è in programma una passeggiata urbana con il binocolo fra Piazza della Resistenza e la Fortezza di Santa Barbara, alla scoperta della natura in città: piante e animali che hanno scelto di convivere con l’uomo. In particolare la visita sarà dedicata alla “città degli aironi” che costituisce una fra le emergenze naturalistiche di Pistoia.

Read More »

Articoli Recenti

  • Birdwatching in Padule.
  • Svasso maggiore, aspettando i pulcini
  • L’arte delle erbe palustri
  • Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone
  • Il giorno della cicogna

Commenti Recenti

  1. wp_13762941 su Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli
  2. Alessandro Trinci su Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli
  3. wp_13762941 su Liberazioni di rapaci ad Arnovecchio
  4. monica garofali su Liberazioni di rapaci ad Arnovecchio
  5. wp_13762941 su La Sfinge testa di morto

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024

Categorie

  • BLOG
  • BLOG
  • EVENTI
  • CICOGNA BIANCA
  • ARNOVECCHIO

NATURA IN TOSCANA 2025 . Powered by WordPress