
Visita guidata
Sabato 14 giugno (ore 8-11) una mattinata di birdwatching per tutti nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio ed in particolare nell’area de Le Morette (gestita dalla LIPU) che in questo periodo dell’anno offre la possibilità di osservare molte specie di uccelli acquatici.
Il “Birdwatching” (osservazione e riconoscimento degli uccelli liberi nel loro ambiente naturale) è un’attività semplice e rilassante, poco costosa, che si può praticare davvero ovunque, a partire dal giardino di casa.
Gli ambienti ideali per chi muove i primi passi nel birdwatching sono le aree umide, ed in particolare il Padule di Fucecchio: una palestra per i principianti che può anche offrire avvistamenti particolari per chi è già esperto.
La visita guidata, aperta a tutti, è rivolta specialmente a tutti quelli che frequentano il Padule e vorrebbero osservare e riconoscere le varie specie di uccelli che si incontrano passeggiando in questo ambiente particolare.
Nel mese di giugno gli specchi d’acqua dell’area protetta ospitano tutte le specie coloniali di aironi, che nidificano nelle garzaie di Fucecchio e Sibolla, oltre ad ibis e spatole e all’Airone rosso che frequenta i vasti canneti.
Sugli isolotti emergenti nidifica il Cavaliere d’Italia, mentre nei “chiari” ci sono già le famiglie dello Svasso maggiore, che porta i pulcini sul dorso, e di altri uccelli acquatici come la Volpoca, la Folaga e la Gallinella d’acqua.
La visita è condotta da Enrico Zarri, Guida Ambientale Escursionistica che pratica da sempre il birdwatching ed ha una lunga esperienza didattica: prenotazione obbligatoria, con un numero massimo di 25 partecipanti.
Difficoltà: nessuna, percorso pianeggiante di circa 1,2 km compreso il ritorno..
Attrezzatura: scarponcini da trekking e binocolo.
Quota di adesione: € 10 (€ 5 scontato 6/17 anni).
La visita verrà effettuata anche con tempo incerto o pioggia debole: in caso di annullamento tutti i partecipanti saranno avvertiti telefonicamente.
Tutte le escursioni sono condotte da una Guida Ambientale Escursionistica qualificata; il calendario completo è disponibile nella sezione EVENTI di questa pagina.


