Cicogne in Toscana 2025

Cicogna bianca (foto Enrico Zarri).

In questi giorni dai nidi toscani della Cicogna bianca si stanno involando gli ultimi giovani nati nel corso della primavera, pronti ad intraprendere la grande migrazione verso i quartieri di svernamento africani.
Nella stagione riproduttiva 2025 i nidi attivi sono stati almeno 13: la maggior parte (ben 8) intorno alla grande zona umida del Padule di Fucecchio, gli altri in una fascia fra Cascina, Porcari, Quarrata e Iolo.
Fra le buone notizie, un tentativo di nidificazione (a Iolo) e due nuovi nidi a Stabbia, su un traliccio, e a Monsummano T. su una piattaforma appositamente collocata da CMSA all’interno dell’impianto del Fossetto.
Da registrare purtroppo anche gravi episodi di disturbo, in particolare con droni (sempre più frequenti), che rischiano di compromettere le covate di una specie protetta e ancora molto rara a livello regionale.
E’ stato anche recuperato un giovane caduto precocemente dal nido: trasportato al Centro LIPU di Vicchio, è stato operato con successo per un grave problema causato da un filo di plastica intorno al collo.

Info sulla Cicogna bianca in Toscana https://www.naturaintoscana.it/cicogna-bianca/