Skip to content
  • info@naturaintoscana.it
Moretta tabaccata

NATURA IN TOSCANA

di Enrico Zarri

Menu
  • BLOG
  • EVENTI
  • CICOGNA BIANCA
  • ARNOVECCHIO
HOME

Tag: corso

L’arte delle erbe palustri

Nessun commento
| BLOG
Intreccio erbe palustri (foto Enrico Zarri).

Nei mesi di giugno e settembre l’associazione Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità Odv organizza un corso di intreccio nell’ambito del progetto “L’arte delle erbe palustri” finanziato dalla Fondazione Caript sul Bando “Cantiere Cultura” 2025; si articola in quattro incontri, a cura delle operatrici di Intrecci Onlus, custodi delle antiche tecniche di lavorazione delle erbe palustri.

Read More »

Le buone erbe (aprile 2025)

Nessun commento
| BLOG
Corso sulle erbe spontanee alimentari.

Visto il grande successo, il corso “Le buone erbe – Alla scoperta delle piante selvatiche alimentari” organizzato da Legambiente Empolese-Valdelsa e Natura in Toscana va in replica anche nei mesi di aprile-maggio. Il nuovo corso, articolato anch’esso in quattro incontri con lo stesso programma di marzo, è rivolto in via prioritaria a chi si era messo in lista di attesa, ma se rimarranno dei posti disponibili sarà aperto anche a nuove adesioni.

Read More »

Ali sulla palude (2a edizione)

Nessun commento
| BLOG
Moriglione (foto Enrico Zarri).

Visto il grande successo della prima edizione, il Comune di Cerreto Guidi ripropone anche nel mese di febbraio il corso “Ali sulla palude – Birdwatching per tutti”, articolato in due incontri serali e due uscite sul territorio. Il corso è rivolto a tutti quelli che amano fare escursioni nella natura e vorrebbero cominciare ad osservare e riconoscere le varie specie di uccelli che si incontrano passeggiando in ogni tipo di ambiente.

Read More »

Ali sulla palude

Nessun commento
| BLOG
Fischione (foto Enrico Zarri).

Il Comune di Cerreto Guidi, in collaborazione con LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli e Natura in Toscana, e con il contributo della Regione Toscana, organizza nel mese di gennaio (da venerdì 10) il corso “Ali sulla palude – Birdwatching per tutti”, articolato in due incontri serali e due uscite sul territorio. Il Corso è rivolto ad un numero massimo di 25 partecipanti ed è gratuito, con iscrizione obbligatoria; alla fine del corso, su richiesta, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione, anche ai fini di eventuali crediti formativi.

Read More »

Le buone erbe

Nessun commento
| BLOG
Corso sulle erbe spontanee alimentari.

Alla scoperta delle piante selvatiche alimentari. Empoli, marzo 2025. Legambiente Empolese-Valdelsa organizza un corso su “Le buone erbe – Alla scoperta delle piante selvatiche alimentari” articolato in due incontri serali e due uscite sul territorio.

Read More »

Le buone erbe

Nessun commento
| BLOG
Corso sulle erbe spontanee alimentari.

Alla scoperta delle piante selvatiche alimentari. Empoli, novembre-dicembre 2024. Legambiente Empolese-Valdelsa organizza un corso su “Le buone erbe – Alla scoperta delle piante selvatiche alimentari” articolato in due incontri serali e due uscite sul territorio.

Read More »

Birdwatching per tutti

Nessun commento
| BLOG
Frosone (foto Enrico Zarri)

Osservare e riconoscere gli uccelli. Empoli, ottobre-novembre 2024. Legambiente Empolese-Valdelsa organizza nei mesi di ottobre-novembre 2024 (inizio venerdì 18 ottobre) il corso “Birdwatching per tutti – Osservare e riconoscere gli uccelli”, articolato in due incontri serali e due uscite sul territorio. Il corso è rivolto a tutti quelli che amano fare escursioni nella natura e vorrebbero cominciare ad osservare e riconoscere le varie specie di uccelli, è tenuto da Enrico Zarri, Guida Ambientale che pratica da sempre il birdwatching ed ha una lunga esperienza didattica.

Read More »

Articoli Recenti

  • Birdwatching in Padule.
  • Svasso maggiore, aspettando i pulcini
  • L’arte delle erbe palustri
  • Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone
  • Il giorno della cicogna

Commenti Recenti

  1. wp_13762941 su Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli
  2. Alessandro Trinci su Montalbano: i gioielli del Monte Cupoli
  3. wp_13762941 su Liberazioni di rapaci ad Arnovecchio
  4. monica garofali su Liberazioni di rapaci ad Arnovecchio
  5. wp_13762941 su La Sfinge testa di morto

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024

Categorie

  • BLOG
  • BLOG
  • EVENTI
  • CICOGNA BIANCA
  • ARNOVECCHIO

NATURA IN TOSCANA 2025 . Powered by WordPress